Partner Capofila - T.E.D.K. DI IOANNINA Partner 2 - COMUNE DI ANO KALAMA Partner 3 - COMUNE DI KALPAKI Partner 4 - COMUNE DI EVRIMENES Partner 5 - COMUNE DI ZITSA Partner 6 - COMUNE DI MOLOSSOI Partner 7 - COMUNE DI PARAPOTAMOS Partner 8 - COMUNE DI CANOSA DI PUGLIA Partner 9 - COMUNE DI BARLETTA CARATTERE TRANSFRONTALIERO DEL PROGETTO Il progetto proposto con l insieme delle sua azioni rafforza il carattere transfrontaliero turistico alle aree di riferimento che e collegata a sua volta alla grande somiglianza della caratteristiche delle aree di riferimento lo scambio di conoscenza speciale, lo sfruttamento delle risorse Ambientali non riproducibili
BREVE DESCRIZIONE DEL PROGETTO Il Progetto riguarda la proposta di interventi per la valorizzazione e lo sviluppo del turismo nella zona, allo scopo di promuovere i comuni partecipanti al progetto.Lo scopo finale è quello di poter arrivare nei luoghi situati lungo il fiume per poter promuovere la loro bellezza naturale e la valorizzazione dei luoghi archeologici che si trovano vicino, sviluppando così varie forme di turismo , e di svago sia per gli abitanti del territorio che per i turisti. Si intende stimolate lo sviluppo attraverso la promozione dell'identità culturale e naturale delle due zone previste dal progetto e dei suoi abitanti, la ricchezza naturale dei luoghi delle due aree in cui si intende operare, è uno degli assi principali che può essere utilizzato per lo sviluppo delle regioni e delle società locali. Il progetto mira nello specifico: - - alla creazione di una forte collaborazione transfrontaliera fra GRECIA E ITALIA nel settore di sviluppo di forme alternative del turismo
- - al miglioramento dell'attrazione e sussidio organizzato dello sviluppo turistico delle zone d'intervento
- - alla stabilizzazione di nuove strutture di attività collettiva e specifica di collaborazione locale e nazionale
- - all'arricchimento del prodotto turistico e miglioramento di servizi di aggiornamento
- - allo scambio di conoscenze tecnologiche a livello locale e nazionale
- - al rafforzamento del prodotto locale di società, con le aziendale, e miglioramento
- - all'appoggio di iniziative per la valorizzazione di risorse della zona d'intervento
RISULTATI ATTESI
- Rafforzamento della sovrastruttura turistica e di servizi turistici delle zone
- Ammodernamento dei metodi d'aggiornamento e di promozione con l'uso di nuove tecnologie
- Introduzione di nuove strutture organizzative, di centri di sviluppo, modelli di varie forme di turismo
- Miglioramento del personale e delle aziende locali
- Rafforzamento della collaborazione dei membri sociali a livello interstatale
- Miglioramento dell'attrazione della zona
- Inclusione di azione ed eventi culturali nell'area vasta
- Creazione di enti, di professionisti e di lavoratori preposti allo sviluppo del turismo
- Sensibilizzazione e incoraggiamento del potenziale scientifico locale
- Allungamento della stagione turistica
- Valorizzazione di nuove tecnologie
- Integrazione dei servizi turistici presenti nell'area
- Creazione di stazioni d'aggiornamento e di servizio dei visitatori
BENEFICIARI
- Gli abitanti della zona d'intervento
- Gli imprenditori che vogliono investire in queste zone
- Le aziende turistiche
- I liberi professionisti
- L'economia locale
- I cittadini che desiderano soluzioni alternative per la realizzazione dei loro viaggi turistici
Le attività che si realizzeranno sono le seguenti:
- PROMOZIONE DI TIPICI PERCORSI
- CREAZIONE DI UN NODO INFORMATIVO
- AZIONI DI PROMOZIONE
- AZIONI AMMINISTRATIVE DEL PROGETTO
- AZIONI DI SENSIBILIZZAZIONE/ AGGIORNAMENTO
MODALITÀ DI APPLICAZIONE DEL PRINCIPIO DELLE PARI OPPORTUNITÀ La realizzazione del Progetto rafforzerà lo sviluppo dell'economia locale (aumento della domanda, creazione di nuovi investimenti, ecc) e quindi contribuirà alla creazione di nuovi posti di lavoro, sia a settori già esistenti, che a nuovi settori di attività.Anche la funzione di Centri di sviluppo creerà alcuni diretti posti di lavoro.
COMPATIBILITÀ CON LA POLITICA EUROPEA IN MATERIA DI AMBIENTE La realizzazione del Progetto rafforzerà lo sviluppo dell'economia locale (aumento della domanda, creazione di nuovi investimenti, ecc) e quindi contribuirà alla creazione di nuovi posti di lavoro, sia a settori già esistenti, che a nuovi settori di attività.Anche la funzione di Centri di sviluppo creerà alcuni diretti posti di lavoro.
COMPATIBILITÀ CON ALTRE POLITICHE DELLA UE Questa proposta segue le direzioni nazionali ed europee per lo sviluppo, contribuendo a una graduale incorporazione economica e di parità fra Membri-stati.Per questo è molto importante per le comunità locali, periferiche, e il loro ruolo per lo sviluppo e la strategia per l'integrazione europea.Lo sviluppo del programma si basa sulla promozione di uno sviluppo armonico e pari di tutte le regioni.Rafforzando attività di promozione della cultura delle due regioni, migliorando il loro piano strategico, ed esaminando le risorse (economiche, naturali ,ecc). L'obiettivo del programma contribuisce alla realizzazione delle iniziative dell'UE per una coesione economica , sociale, e una concorrenza equilibrata nella CEE. Inoltre, il programma prende in considerazione le politiche della CEE per la salute, il clima, la povertà, la società anziana, l'amministrazione delle risorse naturali, la mobilità e i trasporti. Il programma sta in continuo contatto anche con le nuove politiche di sviluppo periferico della UE che saranno applicate nel periodo 2007-2013, e di sviluppo e dei cambiamenti a livello europeo con la promessa della UE di prendere iniziative anche a livello mondiale.
AZIONI PREVISTE DAL COMUNE DI BARLETTA NELL'AMBITO DEL PROGETTO INTERREG: azioni di gestione del progetto Incontri periodici con i Comitati operativi dei partner creazione di portal equipaggiamento studi, progettazione e digitazione digitazione di dati / Contenuto Italia /Grecia azioni di sensibilizzazione e di informazione pubblicazioni alla stampa e ai media
Referenti del progetto: SETTORE CULTURA
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
(Ufficio Europa)
|