|
Convegno "La Chiesa dei Greci nella promozione turistica regionale, nazionale e internazionale" - 31 luglio 2008 presso la Sala Rossa del Castello: ha rappresentato un’importante occasione per avviare legami importanti con la Grecia, ai fini della creazione di una rete turistica a livello regionale e internazionale . Si è registrata la presenza di una platea di soggetti rappresentativi di istituzioni, quali: AICAI (Azienda speciale della Camera di Commercio di Bari – Sportello per l’Internazionalizzazione), APT Bari; IAT Barletta, ma anche di associazioni culturali, scuole, agenzie private di pubblicità e comunicazione e televisioni e cittadini. |
Nella mattinata del 31 luglio 2008, si è svolto il tour ai monumenti romani, paleocristiani e greci, con guida turistica, con l’obiettivo di far conoscere il patrimonio archeologico esistente nel nostro territorio, secondo il seguente itinerario: sito di Canne della Battaglia, con la visita all’Antiquarium e agli Scavi della Cittadella -scavi paleocristiani della Cattedrale di S. Maria Maggiore, e Chiesa di S.Maria dei Greci a Barletta. Il tour si è concluso con una passeggiata agli spazi esterni del Castello. Vi hanno partecipato la delegazione greca, unitamente a due relatori dell’incontro del pomeriggio, Silvano Palamà e Cinzia Dicorato. Fotogallery della visita all'Antiquarium di Canne della Battaglia Fotogallery della visita alla cittadella medievale di Canne della Battaglia Fotogallery della visita alla Cattedrale di S. Maria Maggiore Fotogallery della visita alla Chiesa di S. Maria dei Greci Fotogallery della visita agli spazi esterni del Castello |
|
Con lo spettacolo serale degli "Arakne Mediterranea" tenutosi il 31 luglio 2008 presso i Giardini del Castello si è concluso l’evento organizzato nell’ambito del progetto; il gruppo ha messo in scena la storia della taranta e della tarantella, nell’affascinante atmosfera sonora, vocale e danzante di maschere e colori. Lo spettacolo ha riscosso un ampio successo, facendo divertire bambini, giovani e adulti e contribuendo ad allietare una calda serata dell’estate barlettana |
|
|
|
<< Inizio < Prec. 1 2 Succ. > Fine >>
|
Pagina 1 di 2 |